La sanità pubblica italiana sta attraversando un momento di crisi. Ne avevamo già parlato in un recente articolo, di come le lunghe liste d’attesa portino i cittadini a ricorrere alla sanità privata. Una situazione sempre più incerta, che espone le persone a prolungare le proprie cure o a bypassare la prevenzione che tutti dovremmo fare. Prenotare esami essenziali tramite il Servizio Sanitario Nazionale oggi vuol dire sempre più spesso aspettare mesi, ed è per questo che sempre più persone ricorrono forzatamente alla sanità privata.
A influire su una situazione instabile è anche la disparità tra le regioni: secondo un recente monitoraggio del Ministero della Salute, le cure territoriali e la prevenzione non sono abbastanza e oggi solo 13 regioni sono sufficienti per le cure essenziali.
Ma se non possiamo affidarci alla Sanità Pubblica, quanto costerebbe la sanità privata?
Un po’ di tempo fa, Anaao Assomed – sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani – metteva in evidenza i costi medi delle prestazioni sanitarie qualora venissero effettuate privatamente (le tariffe sotto riportate sono tuttavia variabili a seconda dell’età, sesso, e singoli esami previsti) (fonte: Assinews):
Ricovero: da 422 a 1.278 euro al giorno, a seconda della complessità dello stesso, cui occorrerà aggiungere:
- €1.200/ora per la sala operatoria
- € 600/giorno per la degenza in un reparto chirurgico
- € 400/giorno per la degenza in un reparto di medicina
- €165/giorno per ricovero ordinario post acuzie
Un intervento di colecistectomia costerebbe da 3.300 euro (laparoscopica semplice) a 4.000 euro (laparoscopica complessa), cui dovrà aggiungersi l’onorario del chirurgo stimato fra i 3.000 e i 10.000 euro.
Ingenti anche le spese per gli esami di prevenzione, per un check up cardiologico si stima infatti un costo medio di:
- 775 euro (con mammografia) per una donna di età superiore a 40 anni;
- 694 euro (con mammografia) per una donna di età inferiore a 40 anni;
- 395 euro per un uomo di età superiore a 40 anni;
- 345 euro per un uomo di età inferiore a 40 anni.
Questi dati evidenziano come la sanità privata sia solo per pochi e oggi più che mai, solo con strumenti di tutela adeguati si può far fronte agli imprevisti senza importanti conseguenze economiche.
Con Immagina Adesso Salute&Benessere è possibile stipulare un’assicurazione sanitaria su misura che include anche il teleconsulto e la telemedicina.
Per maggiori informazioni contattaci.