Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione profonda. Sempre più professionisti scelgono la strada dell’autonomia per poter conciliare al meglio lavoro e vita privata. L’apertura di partite iva oggi è un trend in crescita che consente di poter gestire liberamente tempi, clienti e progetti. Ma a questo nuovo paradigma di lavoro flessibile si affianca anche una crescente necessità di protezione personale, economica e previdenziale. Protezione da cui molti lavoratori autonomi italiani si sentono scoperto.

Cresce il numero di lavoratori autonomi

Secondo i dati ISTAT e le rilevazioni delle principali associazioni di categoria, negli ultimi 5 anni il numero di lavoratori autonomi è aumentato costantemente. Nel 2024 sono state aperte 498.361 nuove partite IVA in Italia, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2023 (fonte: Federdat). In particolare tra i giovani under 40 e tra i professionisti del digitale, della consulenza e delle professioni creative. Molti scelgono questa forma sia per una maggiore autonomia, che per risposta alla precarietà del lavoro dipendente. Le Partite IVA sono oggi simbolo di libertà professionale, ma anche di una condizione spesso vulnerabile.

Il bisogno crescente di protezione personale

Proprio per questo motivo, si registra una crescente attenzione verso forme di assicurazione privata per lavoratori autonomi, piani previdenziali integrativi e servizi di welfare personalizzato. Sempre più professionisti con Partita IVA scelgono:

  • Polizze sanitarie e infortuni dedicate
  • Previdenza complementare
  • Coperture per perdita del reddito
  • Assicurazioni di responsabilità civile professionale

Questi strumenti diventano fondamentali per garantire una sicurezza economica minima, soprattutto in assenza di ammortizzatori sociali pubblici estesi.

Il consulente assicurativo: un’opportunità reale per i giovani

Diventare consulente assicurativo oggi significa intraprendere un percorso professionale libero ma ben strutturato. In HUB 799, con la nostra Academy offriamo un lavoro autonomo, ma con il supporto costante di un’azienda, di un team e di strumenti di formazione continua. Per questo oggi viene scelto da giovani neolaureati, ma anche da chi desidera reinventarsi professionalmente.

Il trend è chiaro: le Partite IVA sono in crescita e il lavoro flessibile è sempre più diffuso. Per affrontare questa nuova realtà con serenità, è fondamentale investire in strumenti di protezione personale, creando un equilibrio tra autonomia e sicurezza.

Se sei un lavoratore autonomo o stai pensando di aprire una Partita IVA? Contattaci per scoprire le soluzioni di tutela pensate per te.