Generali Partner del Paese di fronte a tutte le sfide della società e dell’economia. I temi e i numeri affrontati ieri all’evento nazionale
News | 3 Aprile 2025
Generali Partner del Paese di fronte a tutte le sfide della società e dell’economia. I temi e i numeri affrontati ieri all’evento nazionale

  Entro il 2045, 1 persona su 3 sarà over 65; In proiezione, nel 2050 ci sarà 1 lavoratore per ogni pensionato; Nel 2070, l’ammontare della pensione sarà pari al 67% dell’ultimo stipendio; Tra il 2022 e il 2024 c’è stato un +130% di eventi climatici estremi rispetto al triennio precedente; Elevata sottoassicurazione in Italia, la percentuale di abitazioni private…

Obbligo polizze catastrofali: tutto sulla proroga
News | 3 Aprile 2025
Obbligo polizze catastrofali: tutto sulla proroga

  Il Consiglio dei Ministri ha dato via al dl che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni provocati da calamità naturali o eventi catastrofali su territorio nazionale. In particolare, il termine che in primo luogo era fissato al 1° aprile è stato spostato, a seconda delle dimensioni dell’impresa, alle seguenti date:…

Pianificazione assicurativa: perché è importante nella gestione delle finanze?
News | 3 Aprile 2025
Pianificazione assicurativa: perché è importante nella gestione delle finanze?

  Oggi più che mai la gestione delle finanze personali o aziendali non si limita al risparmio e agli investimenti. Occorre prendere in considerazione anche la pianificazione assicurativa, fondamentale per proteggere il proprio patrimonio, garantire stabilità economica e affrontare con maggiore sicurezza eventuali imprevisti. Possiamo definirla un processo strategico che ci aiuta ad individuare i rischi e prevenirli nel migliore…

Lavoro: il settore assicurativo una garanzia per il futuro
News | 6 Marzo 2025
Lavoro: il settore assicurativo una garanzia per il futuro

  Oggi il ruolo del consulente assicurativo non è più quello di un tempo. Siamo passati da un ruolo prevalentemente commerciale ad una professione fondamentale sia a livello economico che sociale. Sì, perché il consulente assicurativo non è più soltanto un “venditore” ma ha l’importante compito di sensibilizzare i propri clienti affinché siano consapevoli dei propri rischi e si tutelino…

Sanità: se fosse solo privata, quanto costerebbe?
News | 6 Marzo 2025
Sanità: se fosse solo privata, quanto costerebbe?

  La sanità pubblica italiana sta attraversando un momento di crisi. Ne avevamo già parlato in un recente articolo, di come le lunghe liste d’attesa portino i cittadini a ricorrere alla sanità privata. Una situazione sempre più incerta, che espone le persone a prolungare le proprie cure o a bypassare la prevenzione che tutti dovremmo fare. Prenotare esami essenziali tramite…

Giovani e Mutui: sogno impossibile o opportunità da cogliere?
News | 6 Febbraio 2025
Giovani e Mutui: sogno impossibile o opportunità da cogliere?

  Negli ultimi anni, l’acquisto della prima casa da parte dei giovani ha subito diverse evoluzioni, influenzate da fattori economici, normativi e sociali. Ci stiamo avviando verso alcuni cambiamenti, che si spera possano aiutare i giovani nell’acquisto di immobili. Ecco i principali trend attuali: Agevolazioni per gli Under 36 Il Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2027 le agevolazioni…

Pensione anticipata grazie alla previdenza complementare
News | 6 Febbraio 2025
Pensione anticipata grazie alla previdenza complementare

  La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità importante nel sistema pensionistico italiano con l’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e sostenibilità. Stiamo parlando del rapporto tra previdenza pubblica e previdenza complementare, che oggi può costituire una nuova opportunità di uscita anticipata dal mercato del lavoro. La norma consente infatti di accedere alla pensione anticipata cumulando gli importi maturati…

Vivere meglio nel 2025: il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità
News | 6 Gennaio 2025
Vivere meglio nel 2025: il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità

  Inizio d’anno e tante nuove aspettative e desideri. Dai più futili ai più importanti, ognuno di noi custodisce un elenco di buoni propositi da mettere in atto. Tra questi uno che dovrebbe rimanere sempre in cima alla lista è la salute. Perché la salute non è solo un bene prezioso ma è la base da cui tutto prende vita….

Slitta al 31 marzo l’obbligo assicurativo per le imprese contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali
News | 6 Gennaio 2025
Slitta al 31 marzo l’obbligo assicurativo per le imprese contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali

  Lo scorso 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31 marzo 2025 l’obbligo assicurativo rivolto alle imprese italiane, contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Ricordiamo che l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023), è rivolto a: tutte le imprese con sede legale in Italia iscritte al Registro delle Imprese, escluso il settore…

Stagione sciistica tra rincari e cambiamento climatico
News | 5 Dicembre 2024
Stagione sciistica tra rincari e cambiamento climatico

  Le attese per la stagione sciistica appena iniziata sembrano essere positive e si prevede un giro d’affari vicino ai 11,7 miliardi di cui quasi 5,8 miliardi spesi in strutture alberghiere ed extra alberghiere, altri 4,5 miliardi tra noleggio attrezzature, lezioni di sci e skipass, 1,4 miliardi tra commercio, ristorazione e divertimenti. (dati: Osservatorio italiano del turismo montano realizzato da…